Oltre la pagina: un esperimento di scrittura asemica

Antonio Francesco Perozzi

L’aspetto della scrittura meno studiato, quantomeno a scuola, è senza dubbio quello visivo. Eppure non solo la testualità ha sempre dialogato felicemente e fin dall’antichità con l’immagine, ma l’impatto che una poesia ottiene nel lettore è regolato – oltre che, ovviamente, da significante e significato – anche dalla disposizione delle parole sulla pagina. Giusto per fare degli esempi, pensiamo alla “verticalità” delle prime poesie di Ungaretti, oppure a quello che scrive Amelia Rosselli in Spazi metrici: «Nello stendere il primo rigo del poema fissavo definitivamente la larghezza del quadro insieme spaziale e temporale; i versi susseguenti dovevano adattarsi ad egual misura, a identica formulazione.»  [1]
Riflettendo anche su questo, a febbraio ho fatto un esperimento in classe (seconda superiore, tecnico settore turistico) incentrato sul ruolo della sfera visiva nelle scritture. Si focalizzava in particolare su una pratica oggi assai viva e ricca di soluzioni, per quanto raccolta in un ambito circoscritto – ovvero quella della scrittura asemica. Come suggerisce il nome, la scrittura asemica si fonda sulla sottrazione del sema, cioè della sfera del linguaggio che riguarda il significato. Per dirla con Francesco Aprile, l’asemic writing «concorre a strutturare una comunicazione che è imminenza di un senso quale sembra arrestarsi prima della significazione» [2]; e altrove mi è infatti capitato di parlarne in termini “geologici”, analizzandola cioè come fosse il «non sedimentato» della parola [3]. Una scrittura, insomma, che non dice.

Guillame Apollinaire, da Poèmes à Lou (1915): il calligramma

Possiamo immaginare cosa implichi questo a livello di percezione della letteratura, specie per un pubblico non specializzato: la gerarchia, nell’opinione comune, vede indubbiamente il significato al primo posto, dopodiché il significante (se siamo fortunati, o se abbiamo a che fare con qualcuno un po’ avvezzo alla poesia), poi basta. L’asemic e la poesia visiva dimostrano al contrario la quadrimensionalità della scrittura, perché fanno emergere con forza il ruolo della parte grafica e della gestualità nel processo di significazione, e dunque aprono a un’idea di letteratura di gran lunga più densa di quella “tradizionale”.
Per seguire meglio il discorso, prendo adesso in considerazione alcune delle “tappe” del percorso che ho proposto agli studenti nella prima fase dell’esperimento (quella divulgativa e conoscitiva). Si tratta sostanzialmente di una carrellata di episodi che trattano il ruolo dell’immagine nella scrittura, ordinate cronologicamente dalla più antica alla più recente, che ora si può consultare su slowforward [4]. Ecco: a un certo punto del viaggio, approdati al secolo scorso, compare un famoso calligramma di Apollinaire (1915). Siamo ancora lontani, storicamente, dall’arte asemica – esperienza che si è concretizzata soprattutto dagli anni ’90 – ma Apollinaire è indubbiamente un riferimento per tutta la poesia visiva del Novecento. Questo anche per una netta rottura che opera all’interno del tessuto testuale: la potenza del calligramma (kállos + gráphō, “bellezza dello scrivere”) sta infatti nel superamento della dialettica stringente significato-significante, e nella semantizzazione dello spazio. C’è una rispondenza tra ciò di cui parla la poesia e ciò che rappresenta visivamente (in questo caso, un ritratto di donna) e questo implica che a comunicare non è solo la parola in quanto verbo, ma anche la parola in quanto disegno, il modo in cui quella organizza lo spazio della pagina.

Man Ray, Lautgedicht (1924): l’arte dell’eliminazione del senso

Come si vede dalle altre tappe, questo tipo di soluzione non è affatto estraneo alla storia della cultura umana: i libri miniati del medioevo, nonché l’arte della calligrafia orientale (cinese, ad esempio, ma anche araba) sono evidenti episodi di significazione (estetizzazione) della sfera visiva della scrittura. La rivoluzione di Gutenberg ha certamente affievolito il ruolo della calligrafia (come immagine e come gesto) nella produzione scrittoria, quindi il valore di operazioni come quella di Apollinaire, a inizio Novecento, sta di fatto nel disseppellimento storico di un’energia in gran parte sopita. 
Da lì, come sappiamo, il secolo ha visto sperimentazioni di ogni tipo, e il connubio tra testo e immagine (pensiamo anche ai fumetti, alle pubblicità) non si è più eclissato. Lautgedicht di Man Ray (1924), ad esempio, è la dimostrazione di come la scia di queste sperimentazioni possa toccare anche punti estremi in cui testo e immagine non solo dialogano ma addirittura contrastano, si negano a vicenda. Lì il nero – cioè l’immagine – copre infatti del tutto il segno linguistico e impedisce a quello di funzionare come tale, come comunicazione. Si assiste così a una cassazione, all’inaccessibilità della parola, che ha però come controparte non il vuoto totale, bensì la più alta dose di polisemia: un testo alluso (le lettere sono coperte, ma dalla disposizione delle macchie intuiamo una struttura testuale, il numero e la lunghezza delle parole) amplia insomma le possibilità di immaginazione di un significato e di un discorso.

Francesco Aprile, Abbecedario asemantico (2018): le fondamenta
dell’incomprensibile

Si tratta, in linea di massima, dello stesso meccanismo che sta alla base della scrittura asemica in senso stretto. Questa, nella maggior parte dei casi, si concretizza infatti in specie di scarabocchi che emulano una scrittura, in para-corsivi che in verità non appartengono a nessun alfabeto codificato. L’effetto è dunque quello di una scrittura che viene solo emulata nelle forme, ma non raggiunge il grado minimo di leggibilità, né tantomeno quello di segno. L’Abbecedario asemantico di Francesco Aprile (2018), in questo senso, è paradigmatico: in uno spazio di pagina già di per sé alterato (dalla macchia rossa), Aprile affianca i “segni” asemici alle prime lettere dell’alfabeto latino. L’operazione non è solo la rilevazione di un’inconciliabilità (nel senso: l’asemico appartiene a una natura radicalmente opposta rispetto all’alfabeto “normale”), ma è la desemantizzazione dell’alfabeto stesso, da una parte, e lo sforzo titanico di formulare un abbecedario dell’asemico (naturalmente impossibile), dall’altra.
Tuttavia, le tecniche di produzione asemica vanno ben oltre il para-corsivo e sono sostanzialmente innumerevoli. Lo sviluppo della cultura digitale ha dato una grande spinta a queste pratiche e ha fatto entrare nel circuito ulteriori possibilità di sabotaggio del sema. Il concetto di glitch, per dire, (e possiamo pensare ancora ad Aprile, con Latenza, 2018), ha trovato subito terreno fertile in questo tipo di scrittura: il glitch è una rottura imprevista, uno squarcio, che può facilmente sposarsi con un’idea di rottura trasversale del meccanismo linguistico (ovvero non al suo interno – ad esempio attraverso il nonsense o la scrittura metasemantica – ma nella sua obliquità, come fa l’asemic quando smonta l’alfabeto, dunque ogni possibilità, anche assurda, di strutturazione di un codice).

Francesco Aprile, Latenza (2018): il glitch come svelamento
dell’illusione

Tra gli altri, Marco Giovenale è un autore che lavora molto sulla detonazione del linguaggio attraverso tecniche digitali. In un’opera del 2019, che ho raccolto nelle “tappe”, la possibilità di significare è interdetta attraverso la sfocatura: le parole centrali conservano una certa leggibilità, seppur ridotta, ma più ci spostiamo dal centro, più le parole – sovrapposte, fuori fuoco – perdono la loro capacità semantica. È evidente come qui l’intervento non sia a monte (come nel caso degli “scarabocchi”), bensì in post-produzione. Questo non solo dà prova della possibilità di una destrutturazione del linguaggio attraverso un’operazione a esso esterna – che costringe quindi il linguaggio al ruolo di oggetto “materiale” – ma soprattutto colloca la scrittura in un orizzonte stratificato, liquido, in cui sono possibili magnetizzazioni e smagnetizzazioni che deformano la sua natura su ogni livello (dal significante al significato alla grafia).
Lo spessore della lingua e della letteratura era del resto il punto nodale dell’esperimento fatto a scuola. Quando ho proposto ai ragazzi la visione e lo studio di questi materiali, la reazione è stata chiaramente di stupore: ciò che a scuola viene codificato come letteratura non prevede, se non in minima parte (penso agli accenni sul futurismo), il coinvolgimento delle pratiche verbovisive, asemiche e concrete – pure così presenti non solo nella contemporaneità letteraria (che è, come noto, un tabù della scuola), ma in generale nella storia della nostra cultura.

Un’opera di Marco Giovenale (2019): scrittura sfocata e potenza dell’illeggibile

 La seconda parte dell’esperimento, quella pratica, aveva dunque l’obiettivo di esporre concretamente i ragazzi di fronte all’“accadimento” della letteratura, cioè alla sua natura magmatica, non monolitica, fattuale, di cui la scrittura asemica è ottima allegoria, oltre che effettiva esperienza. Così, dopo aver dato il via io, ho chiamato uno alla volta gli studenti alla lavagna, per costruire insieme un’opera asemica. Ognuno doveva sforzarsi di obbedire solo al proprio impulso; tentare cioè intuitivamente di tradurre il non detto del proprio esserci in una forma segnica o pseudo-segnica. Gli unici limiti erano la cornice della lavagna e – di conseguenza – il dialogo obbligato con gli schizzi degli altri.
Si potrebbe molto indagare sulle soluzioni dei singoli, rapportando cioè il tipo di tratto inconsciamente scelto ai caratteri e alle psicologie: un esempio significativo è quello di chi, a lavagna già quasi piena, ha optato per una “x” che cancellasse tutto (con il risultato, però, che la x venisse a sua volta fagocitata dall’opera, come segno tra i segni). Ma il centro del discorso rimane l’avvicinamento a una forma di scrittura che eccede la dimensione solitamente attribuita alla letteratura e la svela nella sua quadrimensionalità effettiva: come significato, come significante, come immagine e come gesto – dunque come pratica complessa, e viva, che va ben oltre riproposizioni scolastiche troppo spesso asettiche e rafferme, e cala lo studio nell’azione e nell’esperienza.

Classe 2E dell’Istituto Vanoni di Menaggio, Rappresentiamo il nulla (2021): scrittura asemica
collettiva

Il titolo dell’opera (Rappresentiamo il nulla), scelto collettivamente dagli autori, fa luce poi su una doppia istanza che mi sembra assolutamente vitale, tanto per la letteratura quanto per la scuola: in un’epoca di sedicenti “contenuti” (massmediali) ricalibrare la letteratura come dialogo col niente e, così, dare voce anche al fuori fuoco, al non detto, al non rappresentato. Lasciare, insomma, che i ragazzi dicano la loro.
Note
[1] Amelia Rosselli, Spazi metrici [1962], in Una scrittura plurale. Saggi e interventi critici, a cura di Francesca Caputo, Novara, Interlinea, 2004, p. 66.
[2] https://archive.org/details/intervista-asemic-writing/page/1/mode/2up
[3] https://www.layoutmagazine.it/la-scrittura-asemica-e-quello-che-significa/
[4] https://slowforward.net/2021/03/12/alcune-tappe-storico-interpretative-dellarte-asemica-e-poetico-visiva-un-esperimento-a-cura-di-antonio-francesco-perozzi/

Lascia un commento

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Our website address is: https://www.beunnatural.it.

What personal data we collect and why we collect it

Comments

When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection. An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Contact forms

Cookies

If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year. If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser. When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select \"Remember Me\", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed. If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website. These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Analytics

Who we share your data with

How long we retain your data

If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue. For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Your contact information

Additional information

How we protect your data

What data breach procedures we have in place

What third parties we receive data from

What automated decision making and/or profiling we do with user data

Industry regulatory disclosure requirements

Save settings
Cookies settings