Arte
Fare a meno della moda
Ora che abbiamo scoperto che possiamo fare a meno dell’architettura, possiamo fare a meno di qualsiasi design (compreso l’abbigliamento). Possiamo fare a meno della moda, che è solo un’altra sovrastruttura. Il problema non è vestirsi in un modo piuttosto che in un altro: il problema è non vestirsi affatto. […] Usare i vestiti come veri … Leggi tutto
Capucci, Fallaci e Marras: quando la moda diventa arte
Ma il fior dei sorrisi e degli applausi è toccato alla rivelazione di questo << Fashion Show >> : a un ragazzo che non ha ancora ventun anni, alto come un soldo di cacio, timido e ingenuo come un liceale, che ha presentato una sorprendente collezione: Roberto Capucci. […] Da dove gli sia nato questo … Leggi tutto
Arte liberata alle Scuderie del Quirinale
Il percorso della mostra Hitler e Göring incarnavano nella loro massima leadership la visione che i nazisti avevano dell’arte e il motivo per cui volevano depredare quella degli altri paesi europei. L’arte era per i nazisti un modo per affermare l’eredità rispetto ad un potere antico, soprattutto riferito al mondo greco, rinnovato dal regime e … Leggi tutto
Cosa resta. Roma Arte in Nuvola
Ad aggiudicarsi il premio “The Best”, in ex aequo, la Galleria Alberta Pane (Venezia, Parigi) e la galleria Richard Saltoun (Londra, Roma) per la miglior presentazione dei rispettivi artisti, rimarcando la responsabilità ed il piacere per una galleria nel presentare nel modo migliore un esponente di punta della propria scuderia. Il Premio “Young” – offerto … Leggi tutto
Alberto Burri: dalla pittura alla pittura
In Burri, qualsiasi possibilità che l’espressione umana, per essere realmente efficace, differisca ed esuli dalla condizione esistenziale, la pittura non possa sopravvivere che quale proposizione esemplare di questa condizione e quindi debba proporsi con contatti freschi ed immediati di materia non sublimata in immagine, bensì interamente rispettata nella propria ineluttabile esistenzialità. Enrico Crispolti, 1957 Gli … Leggi tutto